Una appassionante avventura di conoscenza

Campagna soci 2025

Care amiche, cari amici,
nelle poche righe con le quali avevamo dato avvio alla campagna associativa dello scorso anno sociale avevamo considerato come la nostra professione fosse, e continui ad essere sempre più interessata da innovazioni e mutamenti radicali che sfidano l’intelligenza e l’umanità di ciascuno di noi, chiedendoci necessariamente un “cambio di rotta” che appare spesso assai arduo assumere senza essere provocati e sostenuti da una trama di rapporti mossa da un desiderio di bene per sé e per chi incontriamo. Infatti “solo dentro l’amicizia operosa che da sempre caratterizza la L.A.F. Mario Brusa è stato – ed è – possibile vivere simili mutamenti con intelligenza e curiosità, sapendone cogliere anche gli aspetti costruttivi e utili, senza chiudersi in un rassegnato e improduttivo scetticismo”.

Ora, quanto abbiamo vissuto insieme durante l’anno sociale da poco concluso ha dimostrato la bontà di questa intuizione, come documentano per un verso il continuo e costante contatto tra i soci sparsi lungo tutto il territorio nazionale per lo scambio reciproco di documenti, novità legislative, informazioni utili alla professione, e per altro verso le iniziative pubbliche assunte nell’arco dell’anno. Ci siamo, infatti, misurati attraverso gli eventi formativi organizzati nel corso del periodo con le numerose novità che negli ultimi tempi hanno inciso la nostra professione: a titolo meramente esemplificativo, la drastica riduzione del numero degli iscritti all’Albo Avvocati e l’incidenza che questo recente fenomeno avrà sulla Previdenza Forense cercando, con l’aiuto di colleghi competenti, di intuirne le prospettive; l’avvento dell’A.I. e le profonde e incisive trasformazioni che si cominciano ormai ad intravvedere anche nel modo della giurisdizione e della professione forense; alcuni nostri soci, partecipando attivamente all’attività degli organi istituzionali dell’avvocatura, hanno collaborato alla stesura di proposte normative, di recente approvazione parlamentare, volte a migliorare decisamente la situazione presso l’Ufficio del Giudice di Pace; abbiamo approfondito nel corso di un affollatissimo evento formativo di fine novembre i contenuti di una recente e fondamentale pronuncia della Corte Costituzionale a riguardo del primo e più rilevante diritto irrinunciabile della persona, il diritto alla vita. Da ultimo, nel dicembre dell’anno appena concluso la Libera Associazione Forense ha partecipato all’organizzazione del memorabile evento svoltosi presso l’Aula Magna del Tribunale di Milano (dal titolo “La funzione difensiva tra norma e senso di umanità”) dedicato al nostro carissimo amico Mario Brusa, testimone durante la sua vita di un modo nuovo e originale di svolgere la professione forense.

L’appassionante avventura di conoscenza che, grazie alla partecipazione alla nostra associazione, abbiamo potuto vivere anche nel corso dell’anno appena concluso, per continuare ha bisogno del contributo, anche economico, di tutti. Per questo ti chiediamo iscriverti alla Libera Associazione Forense Mario Brusa o, se sei già iscritto, di rinnovare la sottoscrizione della quota associativa anche per l’anno 2025.

Qui di seguito riportiamo le quote associative:
Socio benemerito € 500,00
Socio sostenitore € 200,00
Socio amico € 100,00
Socio ordinario € 70,00

PROMOZIONE GIOVANI:
giovani avvocati – meno di 35 anni – € 40,00
praticanti € 35,00

Un caro saluto
Avv. Carlo Tremolada

ISCRIZIONI
Per iscriverti alla campagna soci 2025 invia un bonifico a questo iban IT38P0306909583100000015273 o a questo indirizzo PayPal  eventi@lafonline.it scrivendo nella causale “SOCIO LAF [tuo Nome e Cognome]” esempio SOCIO LAF MARIO ROSSI

 

Per altre informazioni scrivi all’indirizzo e-mail:  info@lafonline.it